fdf914159b39f977edac395a340b99e07ca179e3

Copyright ©

fdf914159b39f977edac395a340b99e07ca179e3

info@studiodipsicologiadromos.com

Chi Siamo

Dott.ssa Lucia Filippini

Psicologa, Mediatrice Feuerstein e Tutor dell’Apprendimento

 

Consegue la Laurea in Psicologia dello Sviluppo e dei Processi Educativi presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca.

Prosegue la sua formazione all’Istituto LR Psicologia, conseguendo un Master in Disturbi Specifici dell’Apprendimento e un Master Biennale in Psicodiagnostica clinica e forense.

Consegue un perfezionamento in “Tutor dell’Apprendimento” presso l’Università degli Studi di Padova ed è autorizzata all’applicazione del Programma di Arricchimento Strumentale (PAS), avendo ottenuto la certificazione di Mediatore Feuerstein.

Matura esperienza pluriennale in ambito scolastico, affiancando alunni con disabilità cognitiva e difficoltà di apprendimento, con l’obiettivo di un efficace inserimento nel mondo del lavoro.

Lavora con bambini, adolescenti e giovani adulti con difficoltà o Disturbi Specifici dell’Apprendimento in collaborazione con le loro famiglie e scuole di riferimento, progettando percorsi di potenziamento cognitivo e delle abilità scolastiche. Accoglie bambini e adolescenti all’interno di percorsi di sostegno psicologico.

Attivamente impegnata nello studio e nell’aggiornamento continuo dei temi di interesse, ad oggi coltiva l’approfondimento degli aspetti visivi connessi ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento mediante l’acquisizione di conoscenze e competenze relative al Metodo Stazzi, utile intervento riabilitativo per l’integrazione visiva nella Dislessia e Disprassia Evolutive

9dd4cde84cb65a6116c437bff8c3a0d9b00e5f9d.jpeg

Dott.ssa Federica Costanzo


Psicologa, Psicoterapeuta

Consegue la laurea in Psicologia presso l’Università degli Studi di Catania.

Prosegue la sua formazione all'Istituto Superiore di Studi Freudiani "Jacques Lacan", scuola di specializzazione in psicoterapia ad orientamento psicodinamico.
Matura esperienza pluriennale in ambito ospedaliero e in comunità terapeutiche,  approfondendo il campo della psicodiagnostica e della psicologia clinica. 

Lavora con adolescenti e adulti accompagnandoli nell'elaborazione dei vissuti soggettivi. Il suo metodo si basa sull'ascolto e sul supporto alla persona mantenendo in primo piano l'unicità del soggetto.

Attivamente impegnata nello studio e nella cura dei disturbi del comportamento alimentare, collabora con un'equipe multidisciplinare che offre supporto individuale al paziente e sostegno ai familiari.

In un'ottica di prevenzione, lavora allo sviluppo di progetti nelle scuole, per l'importanza attribuita all'intervento precoce e alla sensibilizzazione degli insegnanti sul disagio psicologico. 

f7ac0a807f17405638117c71f99d4cda2fdf9f54.jpeg